Prodotto configurabile
Ecco il prodotto scelto per te

Rettangolare

Frassino tinto

Metallo
Metallo opaco

Vetro lucido
Vetro satinato antigraffio
Impiallacciato tinto | Maggiori informazioni
Impiallacciato tinto
Impiallacciato tinto
PLUS E VANTAGGI DEL MATERIALE
I piani impiallacciati sono il risultato di un processo di incollaggio di fogli di legno estremamente sottili, ottenuti dal taglio orizzontale rotativo dei tronchi applicati a supporti di vario tipo per produrre elementi di arredo, che abbiano un aspetto simile al massello ma con migliori prestazioni in termini di esistenza ai tarli, maggiore leggerezza e maggiore stabilità nel tempo
NORME DI MANUTENZIONE
Per la pulizia ordinaria dei piani in impiallacciato utilizzare un panno inumidito con sapone neutro ben diluito in acqua o prodotti specifici. Asciugare sempre ad ogni applicazione con un panno asciutto o carta assorbente. Non utilizzare prodotti abrasivi. In caso di versamenti accidentali di sostanze o liquidi, tamponare immediatamente il piano con carta assorbente o con un panno asciutto e pulito. Evitare la vicinanza con fonti di calore. Esporre in maniera uniforme alla luce i piani in impiallacciato, ad esempio aprendo periodicamente le allunghe dei tavoli che sono riposte all’interno delle strutture, o spostando periodicamente eventuali oggetti come vasi ed accessori appoggiati sulla superficie.Laminato
Vetro satinato antigraffio
Piano laminato FENIX | Maggiori informazioni
Piano laminato FENIX
Piano laminato FENIX
Piano in ceramica | Maggiori informazioni
Piano in ceramica
PLUS E VANTAGGI DEL MATERIALE
Per le eccellenti performance tecniche, i piani in cristalceramica sono ideali per gli impieghi nei quali è necessario garantire la massima igiene e resistenza. Il piano in cristalceramica è ottenuto dall’abbinamento di una lastra ceramica (gres porcellanato) ad un piano in vetro temperato. Il risultato è un piano solido e resistente, particolarmente adatto a piani di lavoro e zone domestiche in quanto di facile pulizia, idoneo al contatto con alimenti, resistente a macchie e abrasioni, resistente ad alte temperature e shock termici, resistente all’umidità.
NORME DI SMACCHIATURA
Finiture opache: per la pulizia quotidiana di piani in cristalceramica utilizzare acqua calda ed eventualmente detergenti neutri, utilizzando un panno o una spugna morbida e avendo cura di risciacquare con abbondante acqua e asciugare la superficie con panni morbidi o carta assorbente. Non utilizzare detergenti o spugne abrasive. Per eliminare eventuali residui di materiali essiccati depositati in superficie come ad esempio gomme da masticare, procedere con l’utilizzo di un raschietto di legno o plastica. Continuare poi l’operazione mediante l’impiego di detergente neutro, tramite spugne morbide o panni. Nei casi
in cui il top venga macchiato con inchiostri e pennarelli, intervenire tempestivamente pulendo l’area con appositi detergenti quali ad esempio: Diluente Nitro, Trielina, Acquaragia o altri detergenti a base solvente in commercio. Al termine risciacquare con acqua ed asciugare.
Finiture lucide: Alcune tipologie di macchie non tempestivamente rimosse potrebbero lasciare un alone sulla superficie più o meno visibile, rientrante nella tolleranza della specifica tipologia
di finitura. Asciugare tempestivamente la superficie con un panno assorbente nel caso di rovesciamento di liquidi quali caffè, vino rosso, tè, etc senza spargere l’agente macchiante. La permanenza della macchia nel tempo ne ostacola la completa
rimozione. È possibile utilizzare candeggina per rimuovere macchie ostinate. Inumidire un panno morbido con candeggina
e frizionare per qualche secondo la superficie. La maggior parte delle macchie non sarà più visibile già dopo 2/3 minuti dall’applicazione. In seguito risciacquare con cura ed abbondante acqua ed infine asciugare la superficie.Piano in ceramica | Maggiori informazioni
Piano in ceramica
PLUS E VANTAGGI DEL MATERIALE
Per le eccellenti performance tecniche, i piani in cristalceramica sono ideali per gli impieghi nei quali è necessario garantire la massima igiene e resistenza. Il piano in cristalceramica è ottenuto dall’abbinamento di una lastra ceramica (gres porcellanato) ad un piano in vetro temperato. Il risultato è un piano solido e resistente, particolarmente adatto a piani di lavoro e zone domestiche in quanto di facile pulizia, idoneo al contatto con alimenti, resistente a macchie e abrasioni, resistente ad alte temperature e shock termici, resistente all’umidità.
NORME DI SMACCHIATURA
Finiture opache: per la pulizia quotidiana di piani in cristalceramica utilizzare acqua calda ed eventualmente detergenti neutri, utilizzando un panno o una spugna morbida e avendo cura di risciacquare con abbondante acqua e asciugare la superficie con panni morbidi o carta assorbente. Non utilizzare detergenti o spugne abrasive. Per eliminare eventuali residui di materiali essiccati depositati in superficie come ad esempio gomme da masticare, procedere con l’utilizzo di un raschietto di legno o plastica. Continuare poi l’operazione mediante l’impiego di detergente neutro, tramite spugne morbide o panni. Nei casi
in cui il top venga macchiato con inchiostri e pennarelli, intervenire tempestivamente pulendo l’area con appositi detergenti quali ad esempio: Diluente Nitro, Trielina, Acquaragia o altri detergenti a base solvente in commercio. Al termine risciacquare con acqua ed asciugare.
Finiture lucide: Alcune tipologie di macchie non tempestivamente rimosse potrebbero lasciare un alone sulla superficie più o meno visibile, rientrante nella tolleranza della specifica tipologia
di finitura. Asciugare tempestivamente la superficie con un panno assorbente nel caso di rovesciamento di liquidi quali caffè, vino rosso, tè, etc senza spargere l’agente macchiante. La permanenza della macchia nel tempo ne ostacola la completa
rimozione. È possibile utilizzare candeggina per rimuovere macchie ostinate. Inumidire un panno morbido con candeggina
e frizionare per qualche secondo la superficie. La maggior parte delle macchie non sarà più visibile già dopo 2/3 minuti dall’applicazione. In seguito risciacquare con cura ed abbondante acqua ed infine asciugare la superficie.
Midj Woody H105






Midj Tavolo Woody H105
È pensato per arredare ambienti contract, spazi conviviali o angoli bar all’interno di contesti domestici e professionali.
Le gambe in frassino tinto con anima metallica donano stabilità e raffinatezza, mentre la struttura in metallo garantisce resistenza nel tempo. Il piano è disponibile in legno impiallacciato, fenix, laminato, cristalceramica o vetro, offrendo un’ampia possibilità di personalizzazione.
Disponibile nelle misure 140x90 cm e 160x90 cm con altezza di 105 cm, la collezione comprende versioni fisse, allungabili e con altezze differenziate, rendendolo un complemento versatile per ogni ambiente.
Piano laminato FENIX
Piano laminato FENIX
Impiallacciato tinto
PLUS E VANTAGGI DEL MATERIALE
I piani impiallacciati sono il risultato di un processo di incollaggio di fogli di legno estremamente sottili, ottenuti dal taglio orizzontale rotativo dei tronchi applicati a supporti di vario tipo per produrre elementi di arredo, che abbiano un aspetto simile al massello ma con migliori prestazioni in termini di esistenza ai tarli, maggiore leggerezza e maggiore stabilità nel tempo
NORME DI MANUTENZIONE
Per la pulizia ordinaria dei piani in impiallacciato utilizzare un panno inumidito con sapone neutro ben diluito in acqua o prodotti specifici. Asciugare sempre ad ogni applicazione con un panno asciutto o carta assorbente. Non utilizzare prodotti abrasivi. In caso di versamenti accidentali di sostanze o liquidi, tamponare immediatamente il piano con carta assorbente o con un panno asciutto e pulito. Evitare la vicinanza con fonti di calore. Esporre in maniera uniforme alla luce i piani in impiallacciato, ad esempio aprendo periodicamente le allunghe dei tavoli che sono riposte all’interno delle strutture, o spostando periodicamente eventuali oggetti come vasi ed accessori appoggiati sulla superficie.
Impiallacciato tinto
Piano in ceramica
PLUS E VANTAGGI DEL MATERIALE
Per le eccellenti performance tecniche, i piani in cristalceramica sono ideali per gli impieghi nei quali è necessario garantire la massima igiene e resistenza. Il piano in cristalceramica è ottenuto dall’abbinamento di una lastra ceramica (gres porcellanato) ad un piano in vetro temperato. Il risultato è un piano solido e resistente, particolarmente adatto a piani di lavoro e zone domestiche in quanto di facile pulizia, idoneo al contatto con alimenti, resistente a macchie e abrasioni, resistente ad alte temperature e shock termici, resistente all’umidità.
NORME DI SMACCHIATURA
Finiture opache: per la pulizia quotidiana di piani in cristalceramica utilizzare acqua calda ed eventualmente detergenti neutri, utilizzando un panno o una spugna morbida e avendo cura di risciacquare con abbondante acqua e asciugare la superficie con panni morbidi o carta assorbente. Non utilizzare detergenti o spugne abrasive. Per eliminare eventuali residui di materiali essiccati depositati in superficie come ad esempio gomme da masticare, procedere con l’utilizzo di un raschietto di legno o plastica. Continuare poi l’operazione mediante l’impiego di detergente neutro, tramite spugne morbide o panni. Nei casi
in cui il top venga macchiato con inchiostri e pennarelli, intervenire tempestivamente pulendo l’area con appositi detergenti quali ad esempio: Diluente Nitro, Trielina, Acquaragia o altri detergenti a base solvente in commercio. Al termine risciacquare con acqua ed asciugare.
Finiture lucide: Alcune tipologie di macchie non tempestivamente rimosse potrebbero lasciare un alone sulla superficie più o meno visibile, rientrante nella tolleranza della specifica tipologia
di finitura. Asciugare tempestivamente la superficie con un panno assorbente nel caso di rovesciamento di liquidi quali caffè, vino rosso, tè, etc senza spargere l’agente macchiante. La permanenza della macchia nel tempo ne ostacola la completa
rimozione. È possibile utilizzare candeggina per rimuovere macchie ostinate. Inumidire un panno morbido con candeggina
e frizionare per qualche secondo la superficie. La maggior parte delle macchie non sarà più visibile già dopo 2/3 minuti dall’applicazione. In seguito risciacquare con cura ed abbondante acqua ed infine asciugare la superficie.