Tavolo Alexander-W
Prodotto configurabile
Ecco il prodotto scelto per te

Rettangolare

Metallo

Piano in massello di rovere bordo dritto | Maggiori informazioni
Piano in massello di rovere bordo dritto
PLUS E VANTAGGI DEL MATERIALE
I piani in legno massello sono ricavati dal tronco dell’albero, in particolare dal durame, ovvero la parte interna (ovvero quella meno giovane) dell’albero. Ogni piano presenta caratteristiche uniche in termini di venature e nodi dovute all’origine naturale
del materiale. Per raggiungere le larghezze necessarie alla realizzazione di un piano per uso domestico, vengono uniti fra loro diversi listelli cercando di mantenere la maggiore omogeneità possibile. Il legno poi viene finito con una verniciatura protettiva.
NORME DI MANUTENZIONE
Per la pulizia ordinaria dei piani in legno massello utilizzare un panno inumidito con sapone neutro ben diluito in acqua o prodotti specifici. Asciugare sempre ad ogni applicazione con un panno asciutto o carta assorbente. Non utilizzare prodotti abrasivi. In caso di versamenti accidentali di sostanze o liquidi, tamponare immediatamente il piano con carta assorbente o con un panno asciutto e pulito. Evitare la vicinanza con fonti di calore. Esporre in maniera uniforme alla luce i piani in legno massello, ad esempio aprendo periodicamente le allunghe dei tavoli che sono riposte all’interno delle strutture, o spostando periodicamente eventuali oggetti come vasi ed accessori appoggiati sulla superficie.Piano in massello di noce bordo corteccia | Maggiori informazioni
Piano in massello di noce bordo corteccia
Piano in massello di noce bordo corteccia
PLUS E VANTAGGI DEL MATERIALE
I piani in legno massello sono ricavati dal tronco dell’albero, in particolare dal durame, ovvero la parte interna (ovvero quella meno giovane) dell’albero. Ogni piano presenta caratteristiche uniche in termini di venature e nodi dovute all’origine naturale
del materiale. Per raggiungere le larghezze necessarie alla realizzazione di un piano per uso domestico, vengono uniti fra loro diversi listelli cercando di mantenere la maggiore omogeneità possibile. Il legno poi viene finito con una verniciatura protettiva.
NORME DI MANUTENZIONE
Per la pulizia ordinaria dei piani in legno massello utilizzare un panno inumidito con sapone neutro ben diluito in acqua o prodotti specifici. Asciugare sempre ad ogni applicazione con un panno asciutto o carta assorbente. Non utilizzare prodotti abrasivi. In caso di versamenti accidentali di sostanze o liquidi, tamponare immediatamente il piano con carta assorbente o con un panno asciutto e pulito. Evitare la vicinanza con fonti di calore. Esporre in maniera uniforme alla luce i piani in legno massello, ad esempio aprendo periodicamente le allunghe dei tavoli che sono riposte all’interno delle strutture, o spostando periodicamente eventuali oggetti come vasi ed accessori appoggiati sulla superficie.
Midj Alexander-W





Midj Tavolo Alexander-W
La struttura a quattro gambe è in acciaio verniciato, disponibile in diversi colori, mentre il piano rettangolare viene realizzato in legno massello (spessore 40 mm) disponibile in due diverse misure:
- 200 x 106 cm
- 250 x 106 cm
Design di Midj R&D.
100% made in Italy.
Piano in massello di rovere bordo dritto
PLUS E VANTAGGI DEL MATERIALE
I piani in legno massello sono ricavati dal tronco dell’albero, in particolare dal durame, ovvero la parte interna (ovvero quella meno giovane) dell’albero. Ogni piano presenta caratteristiche uniche in termini di venature e nodi dovute all’origine naturale
del materiale. Per raggiungere le larghezze necessarie alla realizzazione di un piano per uso domestico, vengono uniti fra loro diversi listelli cercando di mantenere la maggiore omogeneità possibile. Il legno poi viene finito con una verniciatura protettiva.
NORME DI MANUTENZIONE
Per la pulizia ordinaria dei piani in legno massello utilizzare un panno inumidito con sapone neutro ben diluito in acqua o prodotti specifici. Asciugare sempre ad ogni applicazione con un panno asciutto o carta assorbente. Non utilizzare prodotti abrasivi. In caso di versamenti accidentali di sostanze o liquidi, tamponare immediatamente il piano con carta assorbente o con un panno asciutto e pulito. Evitare la vicinanza con fonti di calore. Esporre in maniera uniforme alla luce i piani in legno massello, ad esempio aprendo periodicamente le allunghe dei tavoli che sono riposte all’interno delle strutture, o spostando periodicamente eventuali oggetti come vasi ed accessori appoggiati sulla superficie.
Piano in massello di noce bordo corteccia
PLUS E VANTAGGI DEL MATERIALE
I piani in legno massello sono ricavati dal tronco dell’albero, in particolare dal durame, ovvero la parte interna (ovvero quella meno giovane) dell’albero. Ogni piano presenta caratteristiche uniche in termini di venature e nodi dovute all’origine naturale
del materiale. Per raggiungere le larghezze necessarie alla realizzazione di un piano per uso domestico, vengono uniti fra loro diversi listelli cercando di mantenere la maggiore omogeneità possibile. Il legno poi viene finito con una verniciatura protettiva.
NORME DI MANUTENZIONE
Per la pulizia ordinaria dei piani in legno massello utilizzare un panno inumidito con sapone neutro ben diluito in acqua o prodotti specifici. Asciugare sempre ad ogni applicazione con un panno asciutto o carta assorbente. Non utilizzare prodotti abrasivi. In caso di versamenti accidentali di sostanze o liquidi, tamponare immediatamente il piano con carta assorbente o con un panno asciutto e pulito. Evitare la vicinanza con fonti di calore. Esporre in maniera uniforme alla luce i piani in legno massello, ad esempio aprendo periodicamente le allunghe dei tavoli che sono riposte all’interno delle strutture, o spostando periodicamente eventuali oggetti come vasi ed accessori appoggiati sulla superficie.
Piano in massello di noce bordo corteccia