Tavolo Alexander-A
Prodotto configurabile
Ecco il prodotto scelto per te

Rettangolare

Metallo

Vetro satinato antigraffio
Cristalceramica GKA | Maggiori informazioni
Cristalceramica GKA
PLUS E VANTAGGI DEL MATERIALE
Per le eccellenti performance tecniche, i piani in cristalceramica sono ideali per gli impieghi nei quali è necessario garantire la massima igiene e resistenza. Il piano in cristalceramica è ottenuto dall’abbinamento di una lastra ceramica (gres porcellanato) ad un piano in vetro temperato. Il risultato è un piano solido e resistente, particolarmente adatto a piani di lavoro e zone domestiche in quanto di facile pulizia, idoneo al contatto con alimenti, resistente a macchie e abrasioni, resistente ad alte temperature e shock termici, resistente all’umidità.
NORME DI SMACCHIATURA
Finiture opache: per la pulizia quotidiana di piani in cristalceramica utilizzare acqua calda ed eventualmente detergenti neutri, utilizzando un panno o una spugna morbida e avendo cura di risciacquare con abbondante acqua e asciugare la superficie con panni morbidi o carta assorbente. Non utilizzare detergenti o spugne abrasive. Per eliminare eventuali residui di materiali essiccati depositati in superficie come ad esempio gomme da masticare, procedere con l’utilizzo di un raschietto di legno o plastica. Continuare poi l’operazione mediante l’impiego di detergente neutro, tramite spugne morbide o panni. Nei casi
in cui il top venga macchiato con inchiostri e pennarelli, intervenire tempestivamente pulendo l’area con appositi detergenti quali ad esempio: Diluente Nitro, Trielina, Acquaragia o altri detergenti a base solvente in commercio. Al termine risciacquare con acqua ed asciugare.
Finiture lucide: Alcune tipologie di macchie non tempestivamente rimosse potrebbero lasciare un alone sulla superficie più o meno visibile, rientrante nella tolleranza della specifica tipologia
di finitura. Asciugare tempestivamente la superficie con un panno assorbente nel caso di rovesciamento di liquidi quali caffè, vino rosso, tè, etc senza spargere l’agente macchiante. La permanenza della macchia nel tempo ne ostacola la completa
rimozione. È possibile utilizzare candeggina per rimuovere macchie ostinate. Inumidire un panno morbido con candeggina
e frizionare per qualche secondo la superficie. La maggior parte delle macchie non sarà più visibile già dopo 2/3 minuti dall’applicazione. In seguito risciacquare con cura ed abbondante acqua ed infine asciugare la superficie.Cristalceramica GKB | Maggiori informazioni
Cristalceramica GKB
PLUS E VANTAGGI DEL MATERIALE
Per le eccellenti performance tecniche, i piani in cristalceramica sono ideali per gli impieghi nei quali è necessario garantire la massima igiene e resistenza. Il piano in cristalceramica è ottenuto dall’abbinamento di una lastra ceramica (gres porcellanato) ad un piano in vetro temperato. Il risultato è un piano solido e resistente, particolarmente adatto a piani di lavoro e zone domestiche in quanto di facile pulizia, idoneo al contatto con alimenti, resistente a macchie e abrasioni, resistente ad alte temperature e shock termici, resistente all’umidità.
NORME DI SMACCHIATURA
Finiture opache: per la pulizia quotidiana di piani in cristalceramica utilizzare acqua calda ed eventualmente detergenti neutri, utilizzando un panno o una spugna morbida e avendo cura di risciacquare con abbondante acqua e asciugare la superficie con panni morbidi o carta assorbente. Non utilizzare detergenti o spugne abrasive. Per eliminare eventuali residui di materiali essiccati depositati in superficie come ad esempio gomme da masticare, procedere con l’utilizzo di un raschietto di legno o plastica. Continuare poi l’operazione mediante l’impiego di detergente neutro, tramite spugne morbide o panni. Nei casi
in cui il top venga macchiato con inchiostri e pennarelli, intervenire tempestivamente pulendo l’area con appositi detergenti quali ad esempio: Diluente Nitro, Trielina, Acquaragia o altri detergenti a base solvente in commercio. Al termine risciacquare con acqua ed asciugare.
Finiture lucide: Alcune tipologie di macchie non tempestivamente rimosse potrebbero lasciare un alone sulla superficie più o meno visibile, rientrante nella tolleranza della specifica tipologia
di finitura. Asciugare tempestivamente la superficie con un panno assorbente nel caso di rovesciamento di liquidi quali caffè, vino rosso, tè, etc senza spargere l’agente macchiante. La permanenza della macchia nel tempo ne ostacola la completa
rimozione. È possibile utilizzare candeggina per rimuovere macchie ostinate. Inumidire un panno morbido con candeggina
e frizionare per qualche secondo la superficie. La maggior parte delle macchie non sarà più visibile già dopo 2/3 minuti dall’applicazione. In seguito risciacquare con cura ed abbondante acqua ed infine asciugare la superficie.Cristalceramica GMA | Maggiori informazioni
Cristalceramica GMA
PLUS E VANTAGGI DEL MATERIALE
Per le eccellenti performance tecniche, i piani in cristalceramica sono ideali per gli impieghi nei quali è necessario garantire la massima igiene e resistenza. Il piano in cristalceramica è ottenuto dall’abbinamento di una lastra ceramica (gres porcellanato) ad un piano in vetro temperato. Il risultato è un piano solido e resistente, particolarmente adatto a piani di lavoro e zone domestiche in quanto di facile pulizia, idoneo al contatto con alimenti, resistente a macchie e abrasioni, resistente ad alte temperature e shock termici, resistente all’umidità.
NORME DI SMACCHIATURA
Finiture opache: per la pulizia quotidiana di piani in cristalceramica utilizzare acqua calda ed eventualmente detergenti neutri, utilizzando un panno o una spugna morbida e avendo cura di risciacquare con abbondante acqua e asciugare la superficie con panni morbidi o carta assorbente. Non utilizzare detergenti o spugne abrasive. Per eliminare eventuali residui di materiali essiccati depositati in superficie come ad esempio gomme da masticare, procedere con l’utilizzo di un raschietto di legno o plastica. Continuare poi l’operazione mediante l’impiego di detergente neutro, tramite spugne morbide o panni. Nei casi
in cui il top venga macchiato con inchiostri e pennarelli, intervenire tempestivamente pulendo l’area con appositi detergenti quali ad esempio: Diluente Nitro, Trielina, Acquaragia o altri detergenti a base solvente in commercio. Al termine risciacquare con acqua ed asciugare.
Finiture lucide: Alcune tipologie di macchie non tempestivamente rimosse potrebbero lasciare un alone sulla superficie più o meno visibile, rientrante nella tolleranza della specifica tipologia
di finitura. Asciugare tempestivamente la superficie con un panno assorbente nel caso di rovesciamento di liquidi quali caffè, vino rosso, tè, etc senza spargere l’agente macchiante. La permanenza della macchia nel tempo ne ostacola la completa
rimozione. È possibile utilizzare candeggina per rimuovere macchie ostinate. Inumidire un panno morbido con candeggina
e frizionare per qualche secondo la superficie. La maggior parte delle macchie non sarà più visibile già dopo 2/3 minuti dall’applicazione. In seguito risciacquare con cura ed abbondante acqua ed infine asciugare la superficie.
Midj Alexander-A





Midj Tavolo Alexander-A
La struttura a quattro gambe è realizzata in acciaio verniciato, disponibile in diversi colori, mentre il piano rettangolare viene proposto in due diverse misure:
160 x 90 x 75 cm, allungabile a 240 x 90 cm;
200 x 100 x 76 cm, allungabile a 300 x 100 cm.
Entrambe le versioni montano una coppia di allunghe a libro.
I materiali proposti per il piano sono i seguenti:
- Cristalceramica è un mix innovativo che combina vetro temprato e Laminam®, un materiale all’avanguardia di eccellente qualità. Le finiture GKA e GKB presentano top e allunghe con uno spessore di 11 mm, mentre la finitura GMA ha top e allunghe con uno spessore di 14 mm
- Vetro temprato, spessore 10 mm.
Design di Midj R&D.
100% made in Italy.
Cristalceramica GMA
PLUS E VANTAGGI DEL MATERIALE
Per le eccellenti performance tecniche, i piani in cristalceramica sono ideali per gli impieghi nei quali è necessario garantire la massima igiene e resistenza. Il piano in cristalceramica è ottenuto dall’abbinamento di una lastra ceramica (gres porcellanato) ad un piano in vetro temperato. Il risultato è un piano solido e resistente, particolarmente adatto a piani di lavoro e zone domestiche in quanto di facile pulizia, idoneo al contatto con alimenti, resistente a macchie e abrasioni, resistente ad alte temperature e shock termici, resistente all’umidità.
NORME DI SMACCHIATURA
Finiture opache: per la pulizia quotidiana di piani in cristalceramica utilizzare acqua calda ed eventualmente detergenti neutri, utilizzando un panno o una spugna morbida e avendo cura di risciacquare con abbondante acqua e asciugare la superficie con panni morbidi o carta assorbente. Non utilizzare detergenti o spugne abrasive. Per eliminare eventuali residui di materiali essiccati depositati in superficie come ad esempio gomme da masticare, procedere con l’utilizzo di un raschietto di legno o plastica. Continuare poi l’operazione mediante l’impiego di detergente neutro, tramite spugne morbide o panni. Nei casi
in cui il top venga macchiato con inchiostri e pennarelli, intervenire tempestivamente pulendo l’area con appositi detergenti quali ad esempio: Diluente Nitro, Trielina, Acquaragia o altri detergenti a base solvente in commercio. Al termine risciacquare con acqua ed asciugare.
Finiture lucide: Alcune tipologie di macchie non tempestivamente rimosse potrebbero lasciare un alone sulla superficie più o meno visibile, rientrante nella tolleranza della specifica tipologia
di finitura. Asciugare tempestivamente la superficie con un panno assorbente nel caso di rovesciamento di liquidi quali caffè, vino rosso, tè, etc senza spargere l’agente macchiante. La permanenza della macchia nel tempo ne ostacola la completa
rimozione. È possibile utilizzare candeggina per rimuovere macchie ostinate. Inumidire un panno morbido con candeggina
e frizionare per qualche secondo la superficie. La maggior parte delle macchie non sarà più visibile già dopo 2/3 minuti dall’applicazione. In seguito risciacquare con cura ed abbondante acqua ed infine asciugare la superficie.
Cristalceramica GKA
PLUS E VANTAGGI DEL MATERIALE
Per le eccellenti performance tecniche, i piani in cristalceramica sono ideali per gli impieghi nei quali è necessario garantire la massima igiene e resistenza. Il piano in cristalceramica è ottenuto dall’abbinamento di una lastra ceramica (gres porcellanato) ad un piano in vetro temperato. Il risultato è un piano solido e resistente, particolarmente adatto a piani di lavoro e zone domestiche in quanto di facile pulizia, idoneo al contatto con alimenti, resistente a macchie e abrasioni, resistente ad alte temperature e shock termici, resistente all’umidità.
NORME DI SMACCHIATURA
Finiture opache: per la pulizia quotidiana di piani in cristalceramica utilizzare acqua calda ed eventualmente detergenti neutri, utilizzando un panno o una spugna morbida e avendo cura di risciacquare con abbondante acqua e asciugare la superficie con panni morbidi o carta assorbente. Non utilizzare detergenti o spugne abrasive. Per eliminare eventuali residui di materiali essiccati depositati in superficie come ad esempio gomme da masticare, procedere con l’utilizzo di un raschietto di legno o plastica. Continuare poi l’operazione mediante l’impiego di detergente neutro, tramite spugne morbide o panni. Nei casi
in cui il top venga macchiato con inchiostri e pennarelli, intervenire tempestivamente pulendo l’area con appositi detergenti quali ad esempio: Diluente Nitro, Trielina, Acquaragia o altri detergenti a base solvente in commercio. Al termine risciacquare con acqua ed asciugare.
Finiture lucide: Alcune tipologie di macchie non tempestivamente rimosse potrebbero lasciare un alone sulla superficie più o meno visibile, rientrante nella tolleranza della specifica tipologia
di finitura. Asciugare tempestivamente la superficie con un panno assorbente nel caso di rovesciamento di liquidi quali caffè, vino rosso, tè, etc senza spargere l’agente macchiante. La permanenza della macchia nel tempo ne ostacola la completa
rimozione. È possibile utilizzare candeggina per rimuovere macchie ostinate. Inumidire un panno morbido con candeggina
e frizionare per qualche secondo la superficie. La maggior parte delle macchie non sarà più visibile già dopo 2/3 minuti dall’applicazione. In seguito risciacquare con cura ed abbondante acqua ed infine asciugare la superficie.
Cristalceramica GKB
PLUS E VANTAGGI DEL MATERIALE
Per le eccellenti performance tecniche, i piani in cristalceramica sono ideali per gli impieghi nei quali è necessario garantire la massima igiene e resistenza. Il piano in cristalceramica è ottenuto dall’abbinamento di una lastra ceramica (gres porcellanato) ad un piano in vetro temperato. Il risultato è un piano solido e resistente, particolarmente adatto a piani di lavoro e zone domestiche in quanto di facile pulizia, idoneo al contatto con alimenti, resistente a macchie e abrasioni, resistente ad alte temperature e shock termici, resistente all’umidità.
NORME DI SMACCHIATURA
Finiture opache: per la pulizia quotidiana di piani in cristalceramica utilizzare acqua calda ed eventualmente detergenti neutri, utilizzando un panno o una spugna morbida e avendo cura di risciacquare con abbondante acqua e asciugare la superficie con panni morbidi o carta assorbente. Non utilizzare detergenti o spugne abrasive. Per eliminare eventuali residui di materiali essiccati depositati in superficie come ad esempio gomme da masticare, procedere con l’utilizzo di un raschietto di legno o plastica. Continuare poi l’operazione mediante l’impiego di detergente neutro, tramite spugne morbide o panni. Nei casi
in cui il top venga macchiato con inchiostri e pennarelli, intervenire tempestivamente pulendo l’area con appositi detergenti quali ad esempio: Diluente Nitro, Trielina, Acquaragia o altri detergenti a base solvente in commercio. Al termine risciacquare con acqua ed asciugare.
Finiture lucide: Alcune tipologie di macchie non tempestivamente rimosse potrebbero lasciare un alone sulla superficie più o meno visibile, rientrante nella tolleranza della specifica tipologia
di finitura. Asciugare tempestivamente la superficie con un panno assorbente nel caso di rovesciamento di liquidi quali caffè, vino rosso, tè, etc senza spargere l’agente macchiante. La permanenza della macchia nel tempo ne ostacola la completa
rimozione. È possibile utilizzare candeggina per rimuovere macchie ostinate. Inumidire un panno morbido con candeggina
e frizionare per qualche secondo la superficie. La maggior parte delle macchie non sarà più visibile già dopo 2/3 minuti dall’applicazione. In seguito risciacquare con cura ed abbondante acqua ed infine asciugare la superficie.